Salta al contenuto principale
sebastiano leo copertino

A Copertino la presentazione dei candidati del Centrosinistra al Parlamento

Iera sera a Copertino, in Piazza Umberto, si è tenuto un incontro pubblico per la presentazione dei candidati del Centrosinistra alle Elezioni Politiche del 25 settembre 2022. 

Con me erano presenti i candidati Claudio Stefanazzi, Loredana Capone, Pierluigi Lopalco, Anna Grazia Maraschio, Anna Toma, Anna Macina, Angelo Bramato e, a sostegno della coalizione, tra gli altri, il Presidente della Provincia di Lecce, Stefano Minerva, il consigliere regionale Donato Metallo e il sindaco di Copertino, Sandrina Schito. 

È stata una grande emozione aprire a Copertino, cittadina in cui sono cresciuto e vivo, la mia campagna elettorale. Ho un’idea ben precisa di futuro possibile, creare un Governo che possa, equamente, migliorare la nostra vita nel solco della sostenibilità. Un Governo, rappresentativo della nostra terra, il Salento. Sono orgogliosamente salentino e sento forte la storia che ha contraddistinto la nostra gente, la nostra cultura e le nostre radici. Come è forte in me l’idea di una democrazia condivisa. Tutti noi abbiamo la possibilità di esserci, esserci per confrontarci, esserci perché le scelte di Governo che impattano su tutti i cittadini devono essere ragionate e condivise. 

La mia candidatura avviene proprio in questo solco. Il mio incarico in Regione mi ha permesso di confrontarmi con Draghi e Bianchi, invitati a venire in Puglia per dare atto del lavoro straordinario svolto in Regione, con progetti sempre innovativi, costruiti e imperniati sulle risorse del nostro territorio. Sono orgoglioso di aver sostenuto e indirizzato i nostri comuni affinché potessero cogliere al meglio le opportunità regionali. Ora sono pronto per portare all’attenzione nazionale la mia idea di sviluppo del Mezzogiorno. Il Salento deve essere locomotiva della Puglia e dell’Italia, per creare una crescita economica ed un miglioramento delle condizioni di vita e io avamposto del mio territorio nel Governo nazionale. 

PHOTOGALLERY