Salta al contenuto principale

UNA PUGLIA STRA-ORDINARIA

 

 

PASS LAUREATI – PERCORSI DI ALTA FORMAZIONE 2020

 

Destinatari: giovani laureati pugliesi

Importi: 15 milioni di euro nel 2020. Ammesse 227 istanze su 254

Servizi: voucher formativi per master post lauream, in Italia o all’estero, con un importo massimo di 10.000,00 euro cadauno. Adozione della modalità straordinaria di formazione a distanza (FAD) in modalità sincrona. Proroga straordinaria, fino a 120 giorni, di tutti i termini dell’Avviso, compresi i termini per l’accreditamento degli enti di formazione

 

BORSE DI STUDIO – PROROGA FINO AL 20 APRILE 2020

 

Destinatari: studentesse e studenti delle scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie

Servizi: borse di studio per sostenere la spesa per l'accesso a beni e servizi di natura culturale, ivi compreso l’acquisto delle dotazioni tecnologiche necessarie per la didattica a distanza.

 

CIG IN DEROGA PER TUTTI – SBLOCCO PRIMA TRANCHE 20 MARZO 2020

 

Destinatari: lavoratori e imprese pugliesi

Importi: 106,5 milioni di euro – prima tranche su un totale di 1,3 miliardi di euro destinati alla Puglia + 120 milioni per un totale di 226,5 milioni di euro.

Servizi: 9 settimane di fruizione della cassa integrazione in deroga per tutti i lavoratori e le lavoratrici che non rientrano nella cassa integrazione ordinaria. Lavoratori a tempo indeterminato e determinato, dipendenti di studi professionali, lavoratori intermittenti di tutte le categorie comprese l'agricoltura, la pesca e il terzo settore, compresi gli enti religiosi civilmente riconosciuti. Sono state valutate 40mila domande per oltre 125mila lavoratori.

 

CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE IN GRAVE STATO DI DIFFICOLTÀ

 

Destinatari: nuclei familiari in grave stato di bisogno sociale

Importi: 11.500.000,00 euro

Servizi: contributi ai comuni pugliesi da assegnare alle famiglie in grave stato di difficoltà

 

 

SOSTEGNO ALLA DAD (DIDATTICA A DISTANZA)

 

Destinatari: scuole pugliesi

Importi: 2 milioni di euro

Servizi: contributi straordinari per la fornitura di tablet, per la strumentazione indispensabile alla DAD e alla connessione a internet, per l’assistenza all’utilizzo delle piattaforme.

 

ATTIVAZIONE FAD

 

Destinatari: tutte le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, comprese le Università e le Istituzioni di Alta formazione Artistica, Musicale e Coreutica; tutti gli enti beneficiari di interventi finanziati di politiche attive del lavoro e di formazione professionale

Importi: //

Servizi: Attivazione di FAD sincrona per assicurare la continuità della formazione teorica per tutte le attività delle istituzioni scolastiche e le agenzie di formazione regionali; per tutte le attività cofinanziate dal FSE, da Garanzia Giovani ai piani formativi aziendali, la formazione professionale, la formazione per minori.

 

 

RISORSE PER L’ EDILIZIA SCOLASTICA

 

Destinatari: scuole pugliesi

Importi: 132 milioni di euro

Servizi: interventi di edilizia scolastica, ristrutturazione o costruzione di nuove scuole.

 

 

SCUOLE SICURE – ULTERIORI RISORSE AI COMUNI

 

Destinatari: comuni pugliesi

Importi: 40.000,00 euro ad edificio

Servizi: contributi straordinari per fronteggiare i danni agli edifici scolastici causati da furti, incendi, allagamenti, sfondellamento dei solai, al fine di ripristinare l’agibilità e garantire la piena funzionalità delle scuole.

 

 

“GARANZIA GIOVANI” – ULTERIORI FINANZIAMENTI

 

Destinatari: programma “Garanzia Giovani”

Importi: 20 milioni di euro

Servizi: investimento straordinario per rifinanziare corsi di formazione professionale, accoglienza presa in carico e orientamento dei giovani NEET (ragazzi e ragazze, tra i 15 e i 29 anni, che non lavorano, non studiano e non seguono corsi di formazione professionale). Erogate 49.914 politiche attive, con un tasso di copertura pari al 55,5 per cento, una percentuale superiore alla media del mezzogiorno che si attesta al 43,5%. Su 40.405 giovani che hanno portato a conclusione almeno una politica attiva, 16.085 risultano occupati pari al 39,8%. Quasi la metà dei contratti attivati è a tempo indeterminato,  pari al 40,7% per cento, a fronte di un dato nazionale che si attesta al 30,7 per cento.

 

 

SCUOLE DELL’INFANZIA PARITARIE

 

Destinatari: scuole dell’infanzia paritarie

Importi: 1 milione e 100 mila euro

Servizi: contributo per spese di gestione.

 

 

ULTERIORI AIUTI ALLE FAMIGLIE E ALLE IMPRESE

 

Destinatari: famiglie in grave stato di difficoltà e aziende del settore lattiero caseario

Importi: 10 milioni di euro

Servizi: erogazione di contributi straordinari a favore degli allevatori pugliesi, aiuti a fondo perduto calcolati in base alla consistenza dei capi presenti nell’allevamento alla data del 29 febbraio 2020. Possibilità di inviare il siero di latte agli impianti di biogas

.

 

AIUTI STRAORDINARI ALL’INTERO SISTEMA PRODUTTIVO

 

Destinatari: piccole imprese, professionisti, partite iva

Importi: 665 milioni di euro con un finanziamento a fondo perduto da un minimo del 20% ad un massimo del 30%;

Servizi: in particolare 256 milioni di euro per microimprese, lavoratori autonomi e partite iva, 50 milioni per Consorzio Fidi, 45 milioni per settore turismo e cultura, 85 milioni per nuove fragilità sociali, 29 milioni per spese sanitarie

 

 

BORSE DI STUDIO DOTTORATI DI RICERCA – ULTERIORI FINANZIAMENTI

 

Destinatari: università pugliesi

Importi: 5,7 milioni di euro

Servizi: borse di dottorato di ricerca regionali anno accademico 2020/2021 + borse di studio aggiuntive per più di 65 laureati (cicli 33, 34, 35 esimo) che stanno frequentando senza usufruire del beneficio, possibilità di altri 50 risultati idonei di accedere al dottorato del 35esimo ciclo grazie all’attivazione di posti aggiuntivi con borsa di studio.

 

 

BORSE DI STUDIO STUDENTI UNIVERSITARI – COPERTURA TOTALE

 

Destinatari: studenti e studentesse universitarie pugliesi

Importi: 12 milioni di euro

Servizi: borse di studio Adisu per 2019/2020 e per 2020/2021

 

 

DAD (DIDATTICA A DISTANZA)

 

Destinatari: studenti e studentesse universitarie pugliesi

Importi: 4,5 milioni di euro

Servizi: bonus di 500,00 euro agli studenti meritevoli (con ISEE pari o inferiore a 10.000,00 euro) per supportare la didattica a distanza e la connettività di rete e per ogni altra esigenza relativa al Diritto allo Studio.

 

 

SICUREZZA SCOLASTICA – ULTERIORI RISORSE

 

Destinatari: scuole pugliesi

Importi: 133 milioni di euro per altre 74 scuole

Servizi: 33 scuole a Lecce, 21 a Foggia, 10 a Bari, 6 a Brindisi, 4 a Taranto. Interventi di edilizia scolastica, ristrutturazione o costruzione di nuove scuole, adeguamento sismico, efficientamento energetico.

 

 

TARANTO – CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA

 

Destinatari: Asl di Taranto, Università di Bari

Importi: 7.835.364,00 euro (trasferimento risorse FSC Fondo di Sviluppo Coesione)

Servizi: il prestigioso edificio della sede della banca d’Italia a Taranto accoglierà il corso di Medicina e Chirurgia.

 

 

REGIONE PUGLIA ED ESERCITO ITALIANO – PROTOCOLLO DI INTESA

 

Destinatari: giovani militari in forze nell’Esercito

Importi: //

Servizi: percorsi formativi professionalizzanti finalizzati a potenziare l’efficacia delle azioni realizzate dall’esercito in situazioni di emergenza, nazionali e internazionali, a sostegno delle popolazioni colpite. Le figure professionali da formare sono: elettricisti ed installatori di impianti elettrici, termici e idraulici nelle costruzioni civili, muratori in pietra e mattoni, carpentieri e montatori di carpenteria metallica e falegnami.

 

 

SCUOLE DELL’INFANZIA E SERVIZI EDUCATIVI 0/6

 

Destinatari: asili nido, scuole dell’infanzia pubbliche e private, scuole paritarie, strutture e servizi educativi

Importi: 18 milioni di euro

Servizi: interventi di ristrutturazione e adeguamento degli immobili, recupero di spazi inutilizzati, riqualificazione di spazi esterni, supporto alle spese di gestione ordinaria.

 

 

BANDO PER RIQUALIFICAZIONE IN OSS

 

Destinatari: operatori (non OSS) già impegnati in strutture socio-sanitarie e socio-assistenziali in servizio presso le Aziende del Sistema Sanitario Regionale Pugliese

Importi: 5 milioni di euro

Servizi: percorsi di riqualificazione professionale per 756 lavoratori in possesso dei requisiti: personale delle strutture sanitarie ospedaliere private e degli Enti Ecclesiastici, delle strutture a carattere sociosanitario e socio assistenziale, in possesso di qualifica di O.T.A., di O.S.A., A.D.eS.T. o di Assistente familiare o di qualifiche che facciano riferimento a profili nell’ambito sociale o sociosanitario, con esperienza lavorativa di almeno 12 mesi.

 

 

POTENZIAMENTO DI ARPAL E CPI – BANDI PUBBLICI PER ESAMI

 

Destinatari: 1129 risorse tra specialisti in mercato e servizi per il lavoro, istruttori in mercato del lavoro

Importi: //

Servizi: bandi pubblici, per esami, per la selezione a tempo indeterminato di 948 risorse per diversi profili professionali utili al potenziamento e alla strutturazione dell’Agenzia e di 181 tra specialisti in mercato e servizi per il lavoro di Categoria D e istruttori in mercato del lavoro di Categoria C

 

“START” UN GRANDE AIUTO AI PROFESSIONISTI

 

Destinatari: Professionisti iscritti a casse private, architetti, avvocati, ingegneri e titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa attivi alla data del 1° febbraio 2020 (reddito dichiarato non superiore a 23mila euro)

Importi: 124 milioni di euro per un contributo una tantum di 2.000,00 euro

Servizi: contributo concesso tramite procedura a sportello.

 

 

LAVORO E FORMAZIONE PER DIVERSAMENTE ABILI - INCENTIVI

 

Destinatari: imprenditori/datori di lavoro

Importi: 2 milioni di euro

Servizi: programma di incentivi per favorire l’assunzione di ragazze e ragazzi diversamente abili. Contributo economico variabile tra il 35% e il 70% della retribuzione mensile lorda imponibile; contributi economici per eliminazione di barriere architettoniche; contributi destinati a percorsi di formazione abilitanti alla figura professionale di centralinista telefonico non vedente.

 

 

 

ACCADEMIE DI BELLE ARTI REGIONALI – STANZIAMENTO DI RISORSE STRAORDINARIE

 

Destinatari: Accademie di belle arti della Regione Puglia

Importi: 300 mila euro

Servizi: contributi straordinari per potenziare l’alta formazione artistica e investire almeno il 50% in produzioni artistiche regionali