Salta al contenuto principale

UNA PUGLIA RESPONSABILE

#REFIN - “RESEARCH FOR INNOVATION”

 

I cervelli sono patrimonio dell’umanità. Coltivarli, alimentandoli con la ricerca, è il modo migliore per prendersene cura e soprattutto per farli crescere, favorendo di conseguenza anche la crescita dei territori. È con questo auspicio che nasce REFIN – “RESERCH FOR INNOVATION”, un progetto fortemente voluto dall’Assessorato all’Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Puglia per sostenere, promuovere e potenziare la ricerca di eccellenza in ambito universitario. Con regolare procedura di evidenza pubblica, sono stati presentati 733 progetti dai dottori di ricerca appartenenti alle diverse università pugliesi. I progetti di ricerca e innovazione, afferenti diversi campi del sapere, dalle scienze economico-matematiche a quelle sociali, umanistiche, tecnologiche e ambientali, sono stati sottoposti alla valutazione di un gruppo di esperti qualificati, presenti nel Registro REPRISE-CINECA. 170 progetti sono stati ritenuti meritevoli di finanziamento con un investimento complessivo, da parte del governo regionale, di 26 milioni di euro a cui si potrebbe aggiungere un ulteriore contributo di 15 milioni di euro per finanziare altri 100 progetti con lo scorrimento in graduatoria. Il progetto REFIN è un investimento plurale e a lunga gittata. È il modo con cui la Regione Puglia ha dimostrato concretamente di credere nei giovani ricercatori, di finanziare la ricerca, di creare occupazione e, soprattutto, di costruire futuro.

 

 

 

#STUDIO IN PUGLIA PERCHÉ

 

Ci sono pochi luoghi al mondo in cui il ritmo del vivere quotidiano ha il privilegio della lentezza. Ci sono poche terre in cui il mestiere di vivere e quello di essere possono trovare un magnifico equilibrio. Ci sono poche realtà in cui è possibile coniugare l’eccellenza della formazione con la qualità della Vita. In Puglia tutto questo è possibile! L’Assessorato all’Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione ha deciso di confrontarsi su questo tema con i giovani studenti pugliesi ai quali è stato chiesto di raccontare con un testo, una foto, un video o una video intervista la ragione per cui avessero deciso di proseguire gli studi in Puglia. La loro riposta ha fatto una grande eco. Hanno urlato all’unanimità che piuttosto che andare via e sperimentare che “tutto il mondo è paese” hanno scelto di restare nel proprio paese che è sinonimo di tutto il mondo.

Dal 2017 “#Studioinpugliaperché” è un premio che quest’anno giunge alla quarta edizione. Un premio alle eccellenze pugliesi che decidono di proseguire gli studi di alta formazione in Puglia. Un premio per dire grazie alle intelligenze che mettono il loro impegno e la loro creatività a servizio della propria terra. In palio premi in denaro da 500 a 2mila euro per dare un segno tangibile che l’intelligenza è un valore da proteggere e da coltivare nel tempo, per il bene di tutti.